Solergo 2025 introduce nuovi comandi per un accesso rapido e
semplificato ai dati PVGIS, facilitando la progettazione di impianti
fotovoltaici in modo accurato e performante.
Solergo consente la progettazione completa di impianti fotovoltaici connessi alla rete di distribuzione (grid connected) o in isola (stand alone), sviluppando la documentazione necessaria secondo quanto previsto dal GSE per l'attivazione dell'impianto.
Attraverso un percorso guidato, semplice e flessibile, si otterrà:
• gestione di tutte le tipologie di impianto;
• impianti con più generatori ed esposizioni;
• relazione tecnica di progetto;
• relazione economica con valutazione di redditività;
• layout topografico dell'impianto;
• schemi elettrici da inoltrare al gestore di rete;
• valutazione di riduzione delle emissioni;
• modulistica di progetto per la richiesta di allaccio;
• modulistica per l'attivazione della convenzione con il GSE.
Solergo 2025 introduce nuovi comandi per un accesso rapido e
semplificato ai dati PVGIS, facilitando la progettazione di impianti
fotovoltaici in modo accurato e performante.
I software linea Ampère 2024 beneficiano di EG Cloud e del salvataggio dei documenti di progetto in PDF/A, a garanzia dell’integrità dei dati salvati.
EGlink, aggiornato all’ambiente BIM Autodesk Revit 2024, dispone di ulteriori impostazioni per l’instradamento dei cavi nei cavidotti predisposti in Revit.
Il software di progettazione fotovoltaica Solergo, è stato aggiornato per soddisfare alla nuove regole sulle comunità energetiche, previste dal decreto del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica del 7 dicembre 2023, n. 414 (Decreto CACER).
Esempio di impianto fotovoltaico da 560kWp (installazioni su shed, tetto piano, pensilina e a terra):
Scarica la Relazione generale (pdf - 1,7MB)
Scarica la Scheda tecnica (pdf - 12KB)
Scarica la Relazione economica (pdf - 135KB)
Scarica lo schema elettrico (pdf - 143KB)
Scarica lo schema di layout su tetto (pdf - 286KB)
Scarica lo schema di layout a terra (pdf - 399KB)
Scarica lo schema di layout su pensilina (pdf - 62KB)
Esempio di impianto fotovoltaico da 4kWp (installazione su tetto abitazione):
Scarica la Relazione generale (pdf - 195KB)
Esempio di impianto fotovoltaico da 3,6kWp a isola con accumulo (malga di montagna):
Scarica la Relazione generale (pdf - 271KB)
Scarica la Relazione economica (pdf - 94KB)
Esempio di impianto fotovoltaico da 10kWp con layout su modello 3D (particolari 3d in relazione):
Requisiti minimi di sistema per poter installare ed utilizzare Solergo.
Questi prodotti software di Electro Graphics si integrano a Solergo per completare la lista di tutti gli strumenti necessari per una completa progettazione elettrica professionale.
Electro Graphics ha rilasciato la nuovissima Serie 2026 dei software per progettazione elettrica e fotovoltaica. Qui presentiamo le maggiori novità e potenziamenti introdotti nell'area Cablaggi con Cablo e nell'area Preventivazione, software Tabula e Sigma.
Electro Graphics ha rilasciato la nuovissima Serie 2026 dei software per progettazione elettrica e fotovoltaica. Qui presentiamo le maggiori novità e potenziamenti introdotti nell'area Calcolo reti elettriche, software linea Ampère ed EGlink.
Electro Graphics ha rilasciato la nuovissima Serie 2026 dei software per progettazione elettrica e fotovoltaica. Qui presentiamo le maggiori novità e potenziamenti introdotti nell'area dei CAD elettrici linea CADelet, Smart, iDEA, Eplus.
Siamo presenti con la nostra ampia offerta di software per progettazione elettrica a SMART BUILDIG EXPO L'evento europeo sulla twin transition digitale ed energetica degli edifici e delle città.
Fieramilano Rho
19 - 20 - 21 Novembre 2025
Pad. 6 Stand F49
Siamo presenti con la nostra ampia offerta di software per progettazione elettrica a 13ᵃ SPS Italia - Smart production solutions
Fiere di Parma
13 - 15 maggio
Pad. 5 Stand H023
Siamo presenti con la nostra ampia offerta di software per progettazione elettrica a A&T VICENZA La fiera dedicata a soluzioni tecnologiche, innovazione, affidabilità e competenze 4.0 - 5.0
POLO FIERISTICO VICENZA
6 - 8 Novembre 2024
Pad. 7 Stand E40