Solergo consente la progettazione completa di impianti fotovoltaici connessi alla rete di distribuzione (grid connected) o in isola (stand alone), sviluppando la documentazione necessaria secondo quanto previsto dal GSE per l'attivazione dell'impianto.
Attraverso un percorso guidato, semplice e flessibile, si otterrà:
• gestione di tutte le tipologie di impianto;
• impianti con più generatori ed esposizioni;
• relazione tecnica di progetto;
• relazione economica con valutazione di redditività;
• layout topografico dell'impianto;
• schemi elettrici da inoltrare al gestore di rete;
• valutazione di riduzione delle emissioni;
• modulistica di progetto per la richiesta di allaccio;
• modulistica per l'attivazione della convenzione con il GSE.
Solergo 2020 propone alcune innovazioni per una gestione flessibile degli ottimizzatori e la realizzazione del layout dell’impianto. Sul versante delle novità normative, sono affrontate le nuove modalità di incentivazione per gli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, introdotte dai ministeri competenti tramite il decreto FER 1 per le fonti di energia rinnovabili.
Tra le principali novità della versione 2019 di Solergo vi è l’analisi energetica del sistema ad intervalli di 15 minuti, che combinata con l’acquisizione dei profili di consumo rilevati ogni quarto d’ora, importando i file scaricabili dai siti dei distributori su file .csv, consente uno studio più preciso dell’autoconsumo e dell’opportunità di utilizzo o meno di un sistema di accumulo.
Il software Solergo è diventato, nel corso di questi anni, il principale punto di riferimento di progettisti e installatori di impianti fotovoltaici; Electro Graphics continua ad investire nell'evoluzione di Solergo per renderlo sempre più uno strumento completo ed essenziale nel lavoro di tutti i giorni.
Tra le principali novità 2018 vi è il posizionamento automatico dei moduli su aree definite.
Esempio di impianto fotovoltaico da 560kWp (installazioni su shed, tetto piano, pensilina e a terra):
Scarica la Relazione generale (pdf - 1,7MB)
Scarica la Scheda tecnica (pdf - 12KB)
Scarica la Relazione economica (pdf - 135KB)
Scarica lo schema elettrico (pdf - 143KB)
Scarica lo schema di layout su tetto (pdf - 286KB)
Scarica lo schema di layout a terra (pdf - 399KB)
Esempio di impianto fotovoltaico da 4kWp (installazioni su tetto abitazione):
Requisiti minimi di sistema per poter installare ed utilizzare Solergo.
Questi prodotti software di Electro Graphics si integrano a Solergo per completare la lista di tutti gli strumenti necessari per una completa progettazione elettrica professionale.
Tramite EG Data Exchange è possibile scaricare ed installare nuovi pacchetti di integrazione ed aggiornamento di dispositivi per impianti fotovoltaici di diversi costruttori.
Tramite EG Data Exchange è possibile installare nuovi pacchetti di integrazione ed aggiornamento di dispositivi di protezione CHINT e Dossena.
Tramite EG Data Exchange è possibile installare nuovi pacchetti di integrazione ed aggiornamento di dispositivi di protezione Schneider Electric.
Siamo presenti con la nostra offerta di software per automazione industriale negli eventi di SPS Italia Contact Place.
Siamo presenti con la nostra ampia offerta di software per progettazione elettrica a SAVE Expo 2019
Fiera di Verona
23 - 24 Ottobre 2019
Palaexpo Stand 103
Tecnologie per l'Automazione Elettrica, Sistemi e Componenti, Fiera e Congresso
Fiera di Parma
28 - 30 maggio 2019
Pad. 5 Stand. H 035