Solergo consente la progettazione completa di impianti fotovoltaici connessi alla rete di distribuzione (grid connected) o in isola (stand alone), sviluppando la documentazione necessaria secondo quanto previsto dal GSE per l'attivazione dell'impianto.
Attraverso un percorso guidato, semplice e flessibile, si otterrà:
• gestione di tutte le tipologie di impianto;
• impianti con più generatori ed esposizioni;
• relazione tecnica di progetto;
• relazione economica con valutazione di redditività;
• layout topografico dell'impianto;
• schemi elettrici da inoltrare al gestore di rete;
• valutazione di riduzione delle emissioni;
• modulistica di progetto per la richiesta di allaccio;
• modulistica per l'attivazione della convenzione con il GSE.
Solergo 2023 beneficia di nuovi interventi sull’interfaccia grafica e potenzia le possibilità di gestione e rappresentazione tridimensionale del layout d’impianto.
Solergo 2022 permette di generare un modello 3D per definire in maniera ottimale le esposizioni e le superfici da associare alla posa dei moduli fotovoltaici.
Solergo consente l’utilizzo di moduli fotovoltaici bifacciali, ne valuta il guadagno energetico ed esegue la simulazione complessiva dell’impianto, tenendo conto di tale effetto nel layout del campo fotovoltaico, nel dimensionamento elettrico degli inverter e nel calcolo dei collegamenti in cavo.
Esempio di impianto fotovoltaico da 560kWp (installazioni su shed, tetto piano, pensilina e a terra):
Scarica la Relazione generale (pdf - 1,7MB)
Scarica la Scheda tecnica (pdf - 12KB)
Scarica la Relazione economica (pdf - 135KB)
Scarica lo schema elettrico (pdf - 143KB)
Scarica lo schema di layout su tetto (pdf - 286KB)
Scarica lo schema di layout a terra (pdf - 399KB)
Scarica lo schema di layout su pensilina (pdf - 62KB)
Esempio di impianto fotovoltaico da 4kWp (installazione su tetto abitazione):
Scarica la Relazione generale (pdf - 195KB)
Esempio di impianto fotovoltaico da 3,6kWp a isola con accumulo (malga di montagna):
Scarica la Relazione generale (pdf - 271KB)
Scarica la Relazione economica (pdf - 94KB)
Esempio di impianto fotovoltaico da 10kWp con layout su modello 3D (particolari 3d in relazione): New
Requisiti minimi di sistema per poter installare ed utilizzare Solergo.
Questi prodotti software di Electro Graphics si integrano a Solergo per completare la lista di tutti gli strumenti necessari per una completa progettazione elettrica professionale.
Tramite EG Data Exchange è possibile installare nuovi pacchetti di integrazione ed aggiornamento di dispositivi per impianti fotovoltaici di diversi costruttori.
Nell'area Download è disponibile il pacchetto Update 2 per l'aggiornamento di tutti i prodotti Serie 2023. Le principali novità sono elencate nella pagina di download del pacchetto.
E' inoltre disponibile il pacchetto di aggiornamento per le protezioni di tipo Relè sganciatori differenziale RC.
Nell'area Download è disponibile il nuovo listino regionale Calabria 2022 per computo metrico in formato adatto a Sigma 2023.
Siamo presenti con la nostra ampia offerta di software per progettazione elettrica a 10ᵃ SPS Italia - Automazione e Digitale per l'Industria
Fiere di Parma
24 - 26 maggio 2022
Pad. 5 Stand H037
Siamo presenti con la nostra offerta di software per automazione industriale negli eventi di SPS Italia Contact Place.
Siamo presenti con la nostra ampia offerta di software per progettazione elettrica a SAVE Expo 2019
Fiera di Verona
23 - 24 Ottobre 2019
Palaexpo Stand 103