Software per progettazione elettrica e fotovoltaica

CAD elettrici per

Automazione

CAD elettrici per

Impianti di distribuzione

Calcolo reti elettriche

in BT e MT

Progettazione

impianti fotovoltaici

Automazione industriale

Schemi elettrici ed elaborati per l'automazione industriale, dal disegno alla lista materiali.

Impiantistica elettrica  

Progettazione di impianti di distribuzione dell'energia, civili e industriali.

Progettazione integrata

Progettazione elettrica a 360°: disegno e cablaggi, con calcolo integrato in ambiente BIM Revit.

Progettazione fotovoltaica

Progettazione di impianti fotovoltaici, connessi alla rete, in isola o ibridi.

Avviso.
L’azienda è chiusa per ferie estive dal 11 al 22 agosto.

Novitá Serie 2026

I software di progettazione elettrica e fotovoltaica di Electro Graphics, offrono soluzioni efficaci, integrate e flessibili che fanno la differenza e risolvono ogni tua esigenza. Schemi elettrici, layout di impianto, relazioni di calcolo, liste materiali, documenti di preventivazione e contabilità colloquiano tra loro per garantirti una progettazione sicura ed affidabile.

CAD elettrici New

  • CADelet supporta AutoCAD 2026.
  • Adozione del nuovo motore CAD Autodesk OEM 2026 per Eplus ed iDEA.
  • Nuovo menu contestuale rapido a pulsanti, per velocizzare le operazioni di editazione schema.
  • Localizzazione elaborati ed elementi correlati, mediante menu contestuale rapido.
  • Siglatura automatica dei morsetti con assegnazione automatica progressiva dei pin nelle operazioni di editazione.
  • Aggregazioni di più morsettiere al fine di ottenere un'unica rappresentazione sullo schema.
  • Rappresentazione schematica delle barre di alimentazione o PE con attribuzione delle proprietà e stile di visualizzazione.
  • Nuova gestione delle proprietà dei fili utilizzati su schema (sezione, designazione, colore e caratteristica).
  • Anteprima visivo sullo schema e su pdf delle assegnazioni di sezione e colore dei conduttori utilizzati.
  • Link bidirezionali su pdf, anche tra elementi schematici e rappresentazioni su planimetrico e sinottico.
  • Importazione di uno schema in pdf e generazione di uno schema un multifoglio vettoriale, sfogliabile e stampabile.
  • Gestione reti: instradamento guidato dei cavi definiti negli elementi portacavi.
  • Definizione della rete di terra con dispersori, corde, collettori, cavi e relativa disposizione planimetrica; creazione del modello per il calcolo in Ampère.
  • Tabella di riepilogo degli elementi utilizzati nella rete di terra.

Calcolo elettrico New

  • Pagina iniziale con opzioni di selezione ed apertura progetto con apertura dei file in modalità multidocumento.
  • Miglioramento delle prestazioni di calcolo con aumento della velocità fino al 40% soprattutto su reti complesse.
  • Modellazione della rete di terra (dispersori, corde, collettori, cavi) tramite ambiente CAD integrato su file .dwg.
  • Tabella di riepilogo degli elementi della rete di terra.
  • Calcolo delle correnti di guasto nei conduttori di terra.
  • Verifica dell’energia passante nei cavi di connessione tra rete di terra e collettori.
  • Nuove tipologie di trasformatore trifase-monofase a due e a tre avvolgimenti.
  • Verifiche degli SPD secondo CEI 64-8/5 par. 534.
  • Definizione preliminare di zone e quadri, con relativa carpenteria, propedeutica alla creazione della rete.
  • Nuova gestione dei quadri, con flessibilità nella creazione e assegnazione.
  • Ampère Evolution:
  • - Esportazione dei dati di analisi delle curve P/Q e V/Q su foglio di calcolo .xls.
  • - Ampère Script: ambiente di programmazione integrato per la creazione e modifica delle utenze, definizione della rete e avvio delle procedure di calcolo e verifica.
  • - Ampère Script: importazione delle informazioni della rete da file .xls, creazione di interfacce grafiche personalizzate e generazione di report.
  • Estensione ed aggiornamento dell’archivio dispositivi.

Cablaggi e preventivazione New

  • Nuovi campi per ordinamento e revisione della lista dei cavi.
  • Gestione della lunghezza dei cavi precablati.
  • Rappresentazione grafica dei morsetti multipiano.
  • Definizione di campi utente di tipo prezzo e stampe dei campi con importi e totali.
  • Pagina iniziale con selezione ed apertura progetto.
  • Stampa richiesta di offerta su pdf compilabile tramite caselle modulo con successiva reimportazione del documento compilato nel computo.
  • Ulteriori proprietà delle voci che consentono nuovi filtri di visualizzazione e di stampa.
  • Aggiornamento listini predefiniti e delle PA regionali e provinciali.
Solergo - analisi fotovoltaica 3D

Progettazione fotovoltaica New

  • Pagina iniziale con opzioni di selezione ed apertura progetto con apertura dei file in modalità multidocumento.
  • Assegnazione di diverse tipologie di moduli sullo stesso inverter anche su un impianto costituito da più inverter.
  • Verifica secondo CEI 64-8/7 del coordinamento del fusibile di stringa con la corrente di protezione del modulo.
  • Esportazioni su foglio di calcolo dei dati di producibilità oraria nei vari mesi dell’anno.
  • Istogramma dell’energia di ricarica del sistema di accumulo nel grafico di produzione e consumo.
  • Possibilità di definire un immagine da usare come filigrana nei documenti di relazione esportati in Word.
  • Estensione ed aggiornamento dei database di moduli, inverter e sistemi di accumulo.

electroBIM New

  • Plug-in per Autodesk Revit® per la progettazione di sistemi di distribuzione elettrica in ambiente BIM.
  • Definizione della rete elettrica secondo standard Ampère.
  • Definizione delle reti ausiliarie, antincendio, EVAC, cablaggio strutturato e TV/SAT.
  • Instradamento automatico con infilaggio dei cavi per tutte le reti con verifica dello stipamento.
  • Annotazioni e abachi dei quadri elettrici e per tutte le tipologie di rete definite.
  • Interoperabilità con i software linea Ampère.
EGCloud enviroment

EG Cloud

  • Gestore di spazio cloud realizzato su infrastruttura Acronis strutturata sul territorio UE (Francoforte – Germania).
  • Caricamento e scaricamento su cloud dei file di progetto da tutte le applicazioni Electro Graphics, da browser web o da app mobile Acronis Cyber Files.
  • Editazione di file di progetto in PDF da app mobile Acronis, con inserimento di annotazioni.
Ferie estive 2025 dal 11 al 22 Agosto

Siamo presenti a:

Smart building expo, Milano
EG Data Exchange
Ultima pubblicazione Ultima pubblicazione
EG Data Exchange
EGlink BIM solutions
IEN rivista

Approfondimenti

Tabella materiali e dime di foratura di pannelli comando e pulsantiere

A seguito della rappresentazione di un pannello di comando o una pulsantiera, tramite la funzione di disposizione e disegno automatico è possibile ricavare in automatico anche le rappresentazioni correlate quali: tabella materiali del pannello di comando, piastra o dima di foratura e schema di connessione retro pannello.

Utilità per gli schemi planimetrici

La serie 2025 dei CAD elettrici Eplus e iDEA e degli applicativi CADelet e Smart ha introdotto numerose utilità che pur non costituendo novità funzionali, hanno recepito numerose richieste della clientela, per migliorare l’utilizzo dei prodotti nell’operatività quotidiana.

Utilità per gli schemi elettrici

La serie 2025 dei CAD elettrici iDEA ed Eplus e degli applicativi CADelet e Smart contiene una nutrita serie di utilità, frutto delle richieste e dell’interlocuzione con le migliaia di clienti che quotidianamente utilizzano i software di Electro Graphics.

Definizione rapida di pannelli comando e pulsantiere

Un pannello di comando è l'interfaccia di controllo di una macchina o di un impianto, che raggruppa pulsanti, spie, interruttori e altri dispositivi. Le pulsantiere sono un tipo particolare di pannello di comando con una superficie piana e pulsanti e spie disposti in modo ordinato.

Novità

Novità Serie 2026 - Cablaggi, Distinta materiali e Computazione

Electro Graphics ha rilasciato la nuovissima Serie 2026  dei software per progettazione elettrica e fotovoltaica. Qui presentiamo le maggiori novità e potenziamenti introdotti nell'area Cablaggi con Cablo e nell'area Preventivazione, software Tabula e Sigma.

Novità Serie 2026 - Calcolo reti elettriche

Electro Graphics ha rilasciato la nuovissima Serie 2026  dei software per progettazione elettrica e fotovoltaica. Qui presentiamo le maggiori novità e potenziamenti introdotti nell'area Calcolo reti elettriche, software linea Ampère ed EGlink.

Novità Serie 2026 - CAD elettrici

Electro Graphics ha rilasciato la nuovissima  Serie 2026  dei software per progettazione elettrica e fotovoltaica. Qui presentiamo le maggiori novità e potenziamenti introdotti nell'area dei CAD elettrici linea CADelet, Smart, iDEA, Eplus.

Novità Serie 2026 - Progettazione fotovoltaica

Electro Graphics ha rilasciato la nuovissima  Serie 2026  dei software per progettazione elettrica e fotovoltaica. Qui presentiamo le maggiori novità e potenziamenti introdotti nell'area Progettazione fotovoltaica, software Solergo.



iSolergo: progettazione fotovoltaica

App free

iSolergo é un'applicazione gratuita in ambiente iOS (iPhone/iPad/iPod) e Android, che consente di effettuare la progettazione preliminare dell'impianto fotovoltaico in pochi minuti, con sviluppo dell'analisi energetica, la configurazione di moduli fotovoltaici ed inverter e la valutazione di redditivitá dell'impianto.

Ampére mobile: calcolo linee elettriche

App free

Ampére mobile é l'applicazione necessaria ad impiantisti, progettisti ed elettricisti, che desiderano avere a portata di mano tutti gli strumenti indispensabili per un corretto dimensionamento e verifica dell'impianto, in quelle circostanze in cui cresce l'esigenza di avere i dati di progetto disponibili nei luoghi in cui possono essere oggetto di valutazione e controllo.