In modo semplice ed automatico EGlink consente di:
EGlink ricava tutte le informazioni elettriche rese disponibili dalle famiglie Revit che modellano elementi di distribuzione (quadri, trasformatori ecc.) ed elementi terminali (prese, luci, apparecchiature elettriche ecc.) a partire da un impianto elettrico, disegnato in Revit.
Seguendo le logiche di definizione dei circuiti elettrici di potenza in Revit, EGlink:
- scandisce la rete dei circuiti;
- ricostruisce l'albero dei legami tra i diversi elementi coinvolti;
- recupera la lista degli elementi non assegnati, ovvero non appartenenti ad alcun circuito elettrico.
I dati elettrici ricavati da ciascun elemento rappresentano le informazioni di partenza per la definizione e magliatura delle utenze del progetto Ampère correlato.
Ciascun dato elettrico è legato ad un parametro di progetto Electro Graphics, visualizzabile nella palette Proprietà di Revit; tali parametri sono alla base del meccanismo automatico di sincronizzazione dati tra i due progetti correlati, offerto da EGlink, che garantisce l’aggiornamento bidirezionale tra dati elettrici Revit e dati elettrici Ampère.
EGlink, genera il progetto Ampère correlato al progetto Revit corrente. Ad ogni elemento elettrico definito/disegnato in Revit corrisponde un’utenza equivalente Ampère.
La magliatura e la definizione quadri del progetto Ampère correlato è ottenuta a partire dai legami elettrici definiti tra gli elementi del progetto Revit, visualizzati nella struttura ad albero del browser di sistema e ricostruita nell’interfaccia EGlink.
In Ampère Professional è possibile sfruttare tutte le potenzialità offerte dal software: editazione dei dati elettrici delle utenze, assegnazione delle protezioni, calcolo della rete elettrica.
Una volta eseguite tutte le elaborazioni necessarie, i risultati ottenuti possono essere trasferiti in modo automatico in Revit.
La sincronizzazione dei dati elettrici gestita da EGlink è bidirezionale, ovvero l’operatore può apportare modifiche agli elementi Revit editando i parametri Electro Graphics direttamente nella palette Proprietà di EGlink; i dati delle utenze Ampère correlate verranno automaticamente aggiornati.
Dopo la creazione del progetto Ampère correlato l’operatore può avere la necessità di modificare in Revit i legami tra le utenze: aggiungere nuovi elementi, creare nuovi circuiti e/o modificare circuiti esistenti, eliminare elementi e/o circuiti.
Il progetto Ampère correlato viene aggiornato in modo automatico: i nuovi elementi vengono associati a nuove utenze Ampère ed eventualmente magliati, le utenze correlate agli elementi eliminati vengono smagliate.
Si possono inoltre eseguire modifiche sulla magliatura in Ampère e sincronizzare in automatico il progetto Revit con la possibilità di associare le nuove utenze ad elementi Revit non ancora correlati ad entità del progetto Ampère.
Al termine della progettazione dell’impianto, l’operatore può tracciare i circuiti elettrici di potenza in Revit (sfruttando la rappresentazione simbolica offerta dal software), quindi, mediante EGlink, ricavare designazione e formazione cavo calcolati in Ampère e visualizzarli nel progetto Revit mediante le annotazioni cavo personalizzate Electro Graphics.
EGlink è legato ad Ampère Professional: se nel pacchetto Electro Graphics acquistato è attiva una licenza Ampère Professional il modulo EGlink viene caricato ed è accessibile dalla ribbon di Autodesk Revit installato nel pc.
Questi prodotti software di Electro Graphics si integrano a EGlink.
Solergo consente l’utilizzo di moduli fotovoltaici bifacciali, ne valuta il guadagno energetico ed esegue la simulazione complessiva dell’impianto, tenendo conto di tale effetto nel layout del campo fotovoltaico, nel dimensionamento elettrico degli inverter e nel calcolo dei collegamenti in cavo.
Tramite EG Data Exchange è possibile scaricare ed installare nuovi pacchetti di integrazione ed aggiornamento di cavi CPR di diversi costruttori.
Tramite EG Data Exchange è possibile scaricare ed installare nuovi pacchetti di integrazione ed aggiornamento di dispositivi per impianti fotovoltaici di diversi costruttori.
Siamo presenti con la nostra offerta di software per automazione industriale negli eventi di SPS Italia Contact Place.
Siamo presenti con la nostra ampia offerta di software per progettazione elettrica a SAVE Expo 2019
Fiera di Verona
23 - 24 Ottobre 2019
Palaexpo Stand 103
Tecnologie per l'Automazione Elettrica, Sistemi e Componenti, Fiera e Congresso
Fiera di Parma
28 - 30 maggio 2019
Pad. 5 Stand. H 035