La norma CEI EN 81346-2:2020 estende le sottoclassi d’identificazione della funzione di un componente; i CAD elettrici Serie 2021 integrano questa norma ed ulteriori funzionalità per rendere più agevole la gestione di schemi P&ID e la manipolazione dei dati degli operandi e della loro aggregazione in schede PLC.
Tramite EG Data Exchange è possibile scaricare ed installare nuovi pacchetti di integrazione ed aggiornamento di dispositivi per impianti fotovoltaici di diversi costruttori.
Le Smart grid nascono con l’obiettivo di coordinare la richiesta di energia con la produzione delocalizzata, basata tipicamente sulle energie rinnovabili. Ampère Professional 2021 fornisce ai progettisti gli strumenti per progettare reti elettriche con sistemi di accumulo, seguendo le prescrizioni normative CEI 0-16 e CEI 0-21.
Tramite EG Data Exchange è possibile installare nuovi pacchetti di integrazione ed aggiornamento di dispositivi di protezione CHINT e Dossena.
Proseguiamo la presentazione dell’analisi dei flussi di potenza a partire dallo schema elettrico; in questa seconda parte analizziamo il calcolo delle correnti, la gestione di simboli utente con la presenza di collettori e la finestra di presentazione dei risultati dell’analisi.
La nuova Serie 2021 dei CAD elettrici iDEA ed Eplus e degli applicativi della linea CADelet e Smart, consente di effettuare la valutazione delle potenze impegnate nei vari punti dell’impianto, attraverso l’analisi dei flussi di potenza sullo schema elettrico.
Tramite EG Data Exchange è possibile installare nuovi pacchetti di integrazione ed aggiornamento di dispositivi di protezione Schneider Electric.
Gli inverter VFD permettono un avviamento graduale e controllato dei motori, evitando sia problemi di esercizio e di durata dell’impianto, sia elevati costi di manutenzione. La versione 2021 di Ampère, estende le funzionalità afferenti all'avviamento dei motori e supporta ora anche la tipologia di avviamento attraverso inverter VFD.
La Serie 2021 introduce il supporto dell'ultima versione di AutoCAD 2021 da parte della linea applicativa CADelet, la nuova versione AutoCAD OEM 2020 nei prodotti Eplus ed iDEA, nuove funzioni nella gestione degli schemi, miglioramenti operativi nelle interfacce più utilizzate e l’introduzione dei codici QR come oggetti grafici con un contenuto informativo facilmente utilizzabile con applicazioni esterne.
Tramite EG Data Exchange è possibile scaricare ed installare nuovi pacchetti di integrazione ed aggiornamento di dispositivi per impianti fotovoltaici di diversi costruttori.