Software per progettazione elettrica e fotovoltaica

New!

Interruttori in MT: archivio celle, ritardo meccanico e curve di selettività

Tra le novità della serie 2025, figura la possibilità di associare alle utenze aventi protezione con tipologia Cella MT/AT un riferimento ad un sinottico MT contenuto in archivio Dispositivi, al quale è correlato un macroblocco parametrico che determina la stesura dello schema unifilare della cella di media tensione e l’eventuale disegno delle sagome della catena di media tensione. 

New!

Schemi unifilari di MT con macroblocchi parametrici

La serie 2025 dei CAD elettrici di Electro Graphics, consente di utilizzare la tecnologia dei macroblocchi parametrici  con tipo di impiego dedicato “Sinottici MT” per rappresentare in maniera ottimale tale situazioni.

New!

Disegno della catena I/O PLC con macroblocchi parametrici

La serie 2025 dei software di progettazione di schemi elettrici di Electro Graphics, permette di generare in maniera ottimale e flessibile tale rappresentazione distribuita, utilizzando i macroblocchi parametrici.

New!

Curva capability P/Q da modello costruttore e curva capability V/Q

Il software Ampère serie 2025 permette di inserire le curve di
capability
, che descrivono il reale comportamento dei generatori,
inverter e sistemi di accumulo.

New!

Comunità energetiche decreto CACER e nuove funzionalità

Solergo 2025 ha recepito le indicazioni del Decreto CACER che promuove la realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili inseriti in comunità energetiche, gruppi di autoconsumatori e autoconsumatore a distanza.

Macroblocchi parametrici dinamici

L’uso dei parametri di schema introdotta nei CAD elettrici di Electro Graphics offre al progettista un controllo avanzato sulla personalizzazione e sull'automazione delle etichette associate agli attributi dei blocchi grafici.

Nuovo motore AutoCAD OEM e archivi su server SQL

La nuova Serie 2025 dei software Electro Graphics supporta il progettista elettrico con software aggiornati e sempre più performanti: nuovo motore AutoCAD OEM® 2025 e gestione di archivi condivisi in modalità Client / Server su database SQL.

Cavi da planimetrico e utilità impiantistiche

I software CAD elettrici iDEA, CADelet e Smart della Serie 2024 semplificano la gestione dei collegamenti in cavo. Le informazioni sui cavi possono essere utilizzate per modelli 3D realistici e tabelle di riepilogo negli schemi, facilitando la progettazione di impianti elettrici complessi.

Salvataggio in cloud, stampa in PDF/A e novità in EGlink

I software linea Ampère 2024 beneficiano di EG Cloud e del salvataggio dei documenti di progetto in PDF/A, a garanzia dell’integrità dei dati salvati.
EGlink, aggiornato all’ambiente BIM Autodesk Revit 2024, dispone di ulteriori impostazioni per l’instradamento dei cavi nei cavidotti predisposti in Revit.

Rappresentazione cavi, schede PLC e altre utilità

Il CAD elettrico iDEA e gli applicativi linea CADelet 2024, congiuntamente al modulo Cablo, propongono nuove funzionalità per la rappresentazione dei cavi connessi direttamente su componenti interni o esterni quadro, tali da generare schemi univocamente interpretabili e a prova di errore.