Software per progettazione elettrica e fotovoltaica

Ampère: Editazione rapida, filtro costruttori e tema scuro

Ampère 2023 introduce il pannello Editazione rapida per la modifica multipla dei dati di più utenze, le funzioni Trova e sostituisci protezioni e cavi e la possibilità di attivare l’interfaccia a tema scuro.

Connessioni automatiche, gestione ubicazione e funzione

La funzione di tracciamento dinamico facilita il collegamento di un simbolo alle connessioni elettriche, durante la fase di inserimento dello stesso nel foglio. La nuova funzionalità presente nei CAD elettrici di Electro Graphics serie 2023, opera durante l’inserimento dei simboli da libreria.

Solergo: stili di interfaccia, ostacoli 3D e adeguamenti normativi

Solergo 2023 beneficia di nuovi interventi sull’interfaccia grafica e potenzia le possibilità di gestione e rappresentazione tridimensionale del layout d’impianto.

Analisi Arc Flash secondo IEEE 1584-2018 e dispositivi AFDD

Il software Ampère e Ampère Professional nella sua versione 2023 applica i modelli di calcolo forniti dalla norma IEEE 1584-2018 per la determinazione dell’Energia incidente (E) e del Limite di Arc flash (AFB). Permette inoltre la definizione di protezioni aventi la caratteristica AFDD tramite il gestore dei Dispositivi, al fine di ottenere la mitigazione del rischio.

Nuovo motore CAD, tema scuro e utilità

I CAD elettrici Serie 2023 presentano le innovazioni grafiche più recenti legate al tema scuro ed altre utlilità che aiutano ad affrontare quotidianamente le problematiche legate alla realizzazione di progetti per impianti elettrici, dal settore dell’automazione fino alla distribuzione elettrica.

Cablo: esportazione cablaggi per Autodesk Inventor® e altre funzioni

Cablo propone soluzioni di gestione e rappresentazione dei collegamenti in quadro ed in campo, con verifiche di coerenza sugli elementi di connessione con esportazione dei dati in Autodesk Inventor®.

Linea Ampère: migliorie funzionali e interfacciamento Revit

Ampère fornisce i reali valori di taratura previsti dalla protezione nell’intervallo di lavoro e gestisce le tolleranze sulle regolazioni per ogni funzione di sgancio (lungo ritardo, istantaneo, etc.) .

Rete TV/SAT, dati o sistemi di cablaggio macchina

La rete di distribuzione di segnati TV/SAT o la rete dati devono essere supportate da adeguate indicazioni sugli schemi topografici, verificandone la sfilabilità; inoltre sono necessarie tabelle di riepilogo con le descrizioni di tutti gli elementi presenti e la relazione di collegamento tra di essi.

Rete elettrica ausiliaria

La gestione di rete elettrica ausiliaria ha lo scopo di rappresentare impianti di dispositivi connessi con criteri di collegamento radiale punto punto o in anello.

Taratura protezioni, fasce di tolleranza e verifica di selettività

Ampère fornisce i reali valori di taratura previsti dalla protezione nell’intervallo di lavoro e gestisce le tolleranze sulle regolazioni per ogni funzione di sgancio (lungo ritardo, istantaneo, etc.) .