Software per progettazione elettrica e fotovoltaica

Nuove funzionalità nella progettazione degli impianti

Esaminiamo le nuove funzionalità per il disegno di impianti elettrici presenti nei CAD elettrici versione 2022.

Sigma: novità per computo, preventivazione e contabilità lavori

Sigma 2022 introduce le note operative, aggregazione e filtro dei documenti per area, funzione e ubicazione, comparazione di stime diverse dello stesso computo con un foglio di calcolo XLS con i migliori prezzi per ogni voce, nuove opzioni su blocco e ricalcolo prezzi, precisione dei decimali.

PLC: Interfaccia con ribbon bar e nuove funzionalità

Esaminiamo le nuove funzionalità del gestore di PLC disponibile in CADelet, iDEA e Smart versione 2022.

Marcatori descrittivi e nuove funzionalità per fili e morsetti

I marcatori descrittivi di funzione permettono una rapida ed efficace attribuzione di informazioni agli elementi dello schema. La versione 2022 introduce anche ulteriori possibilità nel riconoscimento funzionale dei rinvio filo e maggior flessibilità nell’inserimento di morsetti.

Calcolo dei guasti in corrente continua secondo IEC 61660-1

Ampère Professional 2022 adotta la norma IEC 61660-1 come riferimento per determinare le correnti di guasto nelle reti in continua utilizzate per alimentare gli ausiliari nelle centrali e nelle sottostazioni.

Nuova gestione di dizionari e traduzioni

Con la Serie 2022  è stata fatta una reingegnerizzazione dei dizionari, estendendo le possibilità di interazione con i dati provenienti dai documenti da tradurre, e semplificando le possibili importazioni ed esportazione di dati verso ambienti esterni quali Excel.

Solergo: modello 3D dell’impianto fotovoltaico

Solergo 2022 permette di generare un modello 3D per definire in maniera ottimale le esposizioni e le superfici da associare alla posa dei moduli fotovoltaici.

Ampère: nuovo file di progetto con regolazione e verifica delle protezioni

Ampère 2022 presenta il nuovo file di progetto .upex con una struttura dati SQLite, la gestione dei gradini di regolazione delle soglie di intervento di corrente e tempo per tarare il dispositivo, la gestione del potere di chiusura protezione secondo IEC 60947-2, nonché della curva di intervento a lungo ritardo della protezione differenziale / guasto a terra.

Nuovo motore CAD e funzionalità generali

La Serie 2022 presenta svariate le nuove funzionalità, focalizzate a dare risposta alle quotidiane esigenze dei clienti e dare una migliore operatività e facilità di utilizzo; riportiamo di seguito alcune novità riguardanti l’ambiente grafico nei prodotti delle linee iDEA, Eplus, CADelet e Smart.

Analisi costi e utilità nella gestione del computo

I prezzari rilasciati dagli enti pubblici includono in elenco prezzi gli elementi utilizzati per la composizione delle analisi costi delle opere o lavorazioni. Sigma 2021 consente di operare con le diverse condizioni previste da tali prezzari regionali, adeguando i metodi di calcolo per ottenere una corretta analisi dei costi delle voci del prezzario considerato.