Software per progettazione elettrica e fotovoltaica

Impianti fotovoltaici e incentivi secondo decreto FER 1

Solergo 2020 propone alcune innovazioni per una gestione flessibile degli ottimizzatori e la realizzazione del layout dell’impianto. Sul versante delle novità normative, sono affrontate le nuove modalità di incentivazione per gli impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, introdotte dai ministeri competenti tramite il decreto FER 1 per le fonti di energia rinnovabili.

Progettazione elettrica BIM con Ampère Pro ed EGlink

Per chi affronta la progettazione BIM con Revit, sono offerte nuove possibilità attraverso EGlink, interfaccia BIM integrata in Ampère Professional. EGlink 2020 introduce inoltre una serie di impostazioni iniziali di progetto che consentono una corretta interpretazione del modello BIM di Revit e la gestione di situazioni elettriche a volte tipiche, ma ancora non sviluppate in Revit.

Dispositivi di protezione SIEMENS - 2020/3

Tramite EG Data Exchange è possibile installare nuovi pacchetti di integrazione ed aggiornamento di dispositivi di protezione SIEMENS.

Morsetti a connessioni multiple

I sistemi di automazione, seguendo lo sviluppo vertiginoso delle dimensioni degli impianti da controllare, sono sempre più complessi e richiedono l’utilizzo di dispositivi adeguati.
I morsetti a piani multipli e a più connessioni, consentono di ottimizzare lo spazio occupato dai collegamenti tra quadro e campo.

Elementi ausiliari delle protezioni e schemi funzionali correlati

Il progetto di un quadro di distribuzione elettrica, comporta una serie di attività che a volte possono assorbire una rilevante quantità di tempo, non sempre proporzionato alla rilevanza progettuale delle stesse. In particolare, la redazione degli schemi funzionali degli elementi ausiliari del quadro, richiede un notevole dispendio di tempo, soprattutto per il disegno di particolari, siglatura di componenti, riferimenti incrociati...

Dispositivi di protezione ABB, Schneider Electric - 2020/2

Tramite EG Data Exchange è possibile installare nuovi pacchetti di integrazione ed aggiornamento di dispositivi di protezione ABB e Schneider Electric.

Analisi fili: nuove funzionalità, impostazioni e navigatore

L’identificazione e la classificazione dei collegamenti elettrici tra i componenti dell’impianto sono sempre state un tema forte e dibattuto nel panorama dei CAD elettrici. In particolare, l’identificazione del filo come oggetto a cui attribuire delle proprietà (nomenclatura o sigla, designazione, sezione e colore, lavorazioni sui terminali) determina la qualità e completezza dei documenti riepilogativi utilizzati per il cablaggio e la messa in funzione di un quadro o impianto, nonché la sua manutenzione in caso di gusti o modifiche.

Avviamento motori diretto, stella-triangolo o soft starter - Parte 2

La progettazione elettrica in ambito industriale presenta sicuramente elementi di maggior complessità rispetto alla distribuzione civile; tra questi si possono sicuramente annoverare gli avviamenti di motori, soprattutto se di taglia rilevante.  Continua da articolo precedente: Avviamento motori diretto, stella-triangolo o soft starter - Parte 1.

Avviamento motori diretto, stella-triangolo o soft starter - Parte 1

La progettazione elettrica in ambito industriale presenta sicuramente elementi di maggior complessità rispetto alla distribuzione civile; tra questi si possono sicuramente annoverare gli avviamenti di motori, soprattutto se di taglia rilevante.

Pacchetto di dispositivi fotovoltaici 2020/3

Tramite EG Data Exchange è possibile scaricare ed installare nuovi pacchetti di integrazione ed aggiornamento di dispositivi per impianti fotovoltaici di diversi costruttori.